Autocertificazione
-
In pagamento i compensi per scrutatori, segretari e presidenti di seggio
È possibile riscuotere il compenso per chi ha svolto la funzione di scrutatore, segretario e presidente di seggio durante le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio.
Gli interessati, muniti di carta di identità e di codice fiscale, possono ritirare i compensi presso qualsiasi sportello Ubi Banca.
QUANDO SI VOTA
Le prossime elezioni del Parlamento europeo si terranno in tutti gli Stati membri dell’Unione europea fra il 23 e il 26 maggio 2019, con calendario variabile a seconda dei Paesi.
In Italia si voterà domenica 26 maggio.
CHI VOTA
Saranno chiamati alle consultazioni elettorali tutti i cittadini aventi diritto al voto di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea (circa 400 milioni di persone).
Per favorire l’afflusso alle urne coinvolgendo i cittadini nel processo democratico, l’Unione europea ha avviato una campagna informativa di invito al voto, nella quale tutti possiamo impegnarci per portare il nostro contributo. Scopri di più su stavoltavoto.eu.PERCHE’ SI VOTA
Si vota per eleggere i deputati che andranno a comporre il Parlamento europeo per i prossimi cinque anni e rappresenteranno gli interessi dei cittadini dell’Unione europea. Il 7 febbraio 2018 il Parlamento ha votato a favore di una riduzione del numero dei suoi seggi, che passerebbe da 751 a 705 dopo l’uscita del Regno Unito dall’UE (marzo 2019).
Si vota per influenzare le decisioni che riguardano la propria vita e quella di 505 milioni di cittadini, e incidere sul futuro dell’Unione europea anche per le generazioni che verranno.
Il Parlamento europeo legifera su materie che toccano la nostra vita di tutti i giorni, come: agricoltura e pesca, sviluppo regionale, protezione dei consumatori e sicurezza alimentare, trasporti, ambiente ed energia, salute, cultura, istruzione e formazione, commercio, concorrenza, ricerca e innovazione.
Il Parlamento europeo è in prima fila nella difesa dei diritti umani nel mondo.RISPOSTE E CHIARIMENTI ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI DEGLI ELETTORI A CURA DEL MINISTERO DELL’INTERNO
MANIFESTO CANDIDATI ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019
TRASPORTO ELETTORI NON DEAMBULANTI
PROPAGANDA ELETTORALE
Regolamentazione delle occupazioni di suolo pubblico
Possibili postazioni per banchetti
Domanda occupazione per comizio
Domanda occupazione per banchetto
Individuazione luoghi per affissioni
Assegnazione spazi per affissioni a partiti politici
FAC-SIMILE VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL’UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE